ALTA GIOIELLERIA

Atelier iconici dell’arte della gioielleria che hanno mantenuto una grande continuità generazionale dal 1300.

Una delle manifestazioni delle grandi tradizioni familiari sono i preziosi gioielli che si tramandano di generazione in generazione.

In virtù del contesto storico, oggi l’Italia è uno dei leader mondiali nella cultura della gioielleria. Ogni regione d’Italia è conosciuta per la propria specializzazione manifatturiera. I principali centri dell’arte orafa sono Valenza, rinomata per i suoi laboratori che producono capolavori di gioielleria di altissimo valore.

Vicenza è rinomata per la produzione di posate da gioielleria, stoviglie, incisioni e decorazioni. La città toscana di Arezzo è famosa per le sue scuole e i suoi laboratori. È qui che vengono create le favolose collezioni che vengono esposte nelle esclusive boutique di gioielleria di Firenze. E, naturalmente, Napoli con il suo storico rione, Borgo Orefici, dove l’artigianato orafo è una tradizione che risale al Medioevo.